• Artisti
  • Produzioni
  • Eventi
  • Galleria

Dario Muci

  • Albums
  • Biography
  • Videos

Albums

  • Suddissimo
  • Marea

Biography

Nato a Nardò, Dario Muci, affianca alla sua attività concertistica anche un’appassionata e profonda ricerca sulle tradizioni orali. Musicista e ricercatore, nel corso della sua carriera ha unito una intensa attività musicale dal vivo ed in studio, ad un personale percorso di ricerca che lo ha portato a collaborare con figure storiche della tradizione salentina.

Numerosi i concerti nei Festival in Francia, Spagna, Portogallo, Germania, Olanda, Inghilterra, Grecia, Albania, Croazia… e poi ancora tour In Indonesia, Thailandia, Nord Africa, fino all’ultimo viaggio in Australia per i Festival di Melbourne, Sydney e Perth.

È anche Produttore, Editore ed Autore. Al suo primo disco “Mandatari” (Anima Mundi 2007) seguono “Centueuna” – Salentorkestra (Anima Mundi 2008), “Canti polivocali del Salento Nardò/Arneo” – Sorelle Gaballo (Kurumuny 2009), “Sulu” (Anima Mundi/ Kurumuny 2011). Nel 2013, con Lupo Editore ha pubblicato “Rutulì – Barberia e canti del Salento”. Nell’aprile del 2016 pubblica per AnimaMundi Barberia e canti del Salento vol.2 dedicato alla musica delle sale da barba con un documentario allegato sul maestro Antonio Calsolaro, ultimo depositario nel Salento dell’antico repertorio di ballabili della Barberia.

Ha fatto parte di progetti jazz, world ed elettronica collaborando con Paolo Fresu, Ernst Reijsenger, Raffaele Casarano, Marco Bardoscia, Justin Adams, Julde Camara, Tenores de Orosei, Mirko Signorile.

Nel 2018 fonda con Enza Pagliara “Nauna Cantieri Musicali” e pubblica “Marea” e “I canti narrativi a Nardò”, secondo volume dedicato alla polifonia delle Sorellle Gaballo. Nel 2020 insieme ad Enza Pagliara, Emanuele Licci, Roberto Licci e Rina Santoro pubblica “Suddissimo”, l’omaggio a Matteo Salvatore e Adriana Doriani.

Ha preso parte alla realizzazione di diverse colonne sonore sia per film che per documentario tra cui “Il Miracolo” e “In grazia di Dio” di Edoardo Winspeare,“Indovina chi sposa mia figlia” di Neele Vollmar, con Lino Banfi e Sergio Rubini, “Anche i pesci piangono” di Francesco Cabras, “La musica delle barberie” di mattia Soranzo, “L’ora di Otranto” di Pamela Villoresi

Videos

Dario Muci - Live

Dario Muci - Live

Dario Muci

Nato a Nardò, Dario Muci, affianca alla sua attività concertistica anche un’appassionata e profonda ricerca sulle tradizioni orali. Musicista e ricercatore, nel corso della sua carriera ha unito una intensa attività musicale dal vivo ed in studio, ad un personale percorso di ricerca che lo ha portato a collaborare con figure storiche della tradizione salentina.

Follow

Facebook
Facebook
Instagram
Spotify
Youtube
Youtube

Website

Official Website
Record Label

CONTACT & BOOKING

MANAGEMENT SUONI ITINERANTI

LABEL NAUNA

BOOKING NAUNA

MARKETING DEVENTURA

Previous Artist
Coro popolare di terra d'Otranto
Next Artist
Enza Pagliara
Contatti

Via Guglielmo Marconi 53

73016, San Cesario di Lecce

Italia

naunacm@gmail.com

Seguici
Facebook
Instagram
Youtube

2021 © COPYRIGHT –  Nauna Cantieri Musicali