• Artisti
  • Produzioni
  • Eventi
  • Galleria
Miro Durante
album-art

I canti narrativi a Nardò

By
Release date: 2018

Nauna Cantieri Musicali

CHI SIAMO

“Nauna Cantieri Musicali” è una etichetta indipendente nata con il fine di pubblicare sia documenti etnomusicali e vocali raccolti nell’area salentina, sia opere di riproposta, più complesse, che coniugano la meticolosa cura dei repertori con un progetto artistico originale.

Le anime e le voci di questo programma sono Dario Muci ed Enza Pagliara, ricercatori e musicisti, decisi a cercare una nuova direzione in cui orientare il frutto delle indagini sul campo e delle esperienze maturate nella loro attività.

nauna-logo-w-120

Produzioni

IL CATALOGO DI NAUNA
VISUALIZZA TUTTE
2022

I CALSOLARO – Barba, capelli e ballabili

Antonio Calsolaro
2020

Barberia e canti del Salento vol. 1 e 2

Dario Muci
2020

A te sarò per sempre

Miro Durante
2018

Marea

Dario Muci
2020

Suddissimo

Dario Muci
2018

I canti narrativi a Nardò

Scopri
i nostri Artisti

TALENTI DI PUGLIA
VISUALIZZA TUTTI

Enza Pagliara

Dario Muci

Eventi

  • No upcoming events scheduled yet. Stay tuned!
TUTTI GLI EVENTI
VISUALIZZA TUTTI

Facebook

1 day ago

ECCOCI…
oggi tutti al castello di Corigliano

View on facebook
1 week ago

UN GRANDE CONCERTO TRADIZIONALE DI FINE ESTATE
Vi aspettiamo il 30 settembre a Lu Mbroia di Corigliano d'Otranto con UCCIO ALOISI GRUPPU, DARIO MUCI e ENZA PAGLIARA

Qui l'evento con tutte le info:
Dario Muci, Enza Pagliara e Uccio Aloisi Gruppu in concerto!
... See more

View on facebook
2 weeks ago

View on facebook
3 weeks ago

🌿Ultima tappa del Nauna festival con Marco Alemanno, Marco Schiavone e Samuel Mele. Guarda il video alla Torre dell'Alto.

👏Grazie a tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione del Nauna Festival, che hanno creduto fin dall’inizio ad un progetto di musica acustica nel Parco: L’Assessore ai Parchi Andrea Giuranna, l’Assessora alla Cultura e Musei Giulia Puglia, il Dirigente dell’Ufficio Parco Ing. Nicola D’Alessandro, Il Responsabile del Procedimento Geom. Giuseppe Tarantino, la Dottoressa Filomena Ranaldo del Museo della Preistoria di Nardò, il Biologo Sergio Fai, Dario Muci ed Enza Pagliara per l'ideazione e la direzione artistica, Crudo Azzurra De Razza per l'Ufficio Stampa e Claudia De Ventura per le immagini video.

Parco Naturale Regionale Porto Selvaggio e Palude del Capitano
Santa Maria al Bagno
Comune di Nardò
Santa Caterina
... See more

View on facebook
3 weeks ago

"ASINI DOTTI"
il film di Francesco De Giorgi e Giovanni Iavarone al LECCE FILM FEST oggi alle 18:00, Officine Culturali Ergot.
Nel cast del film, oltre a Martino Genchi, Marcello Moscara e Bartolo, ci sono i nostri Dario Muci, Enza Pagliara e Antongiulio Galeandro che hanno curato anche la colonna sonora.

Vi aspettiamo, ore 18:00
... See more

View on facebook
1 month ago

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione del Nauna Festival, che hanno creduto fin dall’inizio ad un progetto di musica acustica nel Parco: L’Assessore ai Parchi Andrea Giuranna, l’Assessora alla Cultura e Musei Giulia Puglia, il Dirigente dell’Ufficio Parco Ing. Nicola D’Alessandro, Il Responsabile del Procedimento Geom. Giuseppe Tarantino, la Dottoressa Filomena Ranaldo del Museo della Preistoria, il Biologo Sergio Fai, Dario Muci ed Enza Pagliara per l'ideazione e la direzione artistica, Crudo Azzurra De Razza per l'Ufficio Stampa e Claudia De Ventura per le immagini video.

Oggi ci sarà l’ultima tappa; Marco Alemanno, Marco Schiavone e
Samuel Mele in "Eterne Età"

📍Ore 17:00, Raduno entrata Parco da Villa Tafuri https://goo.gl/maps/VkRFrrVcibm7NdiD7
Si consiglia puntualità
🥾Ore 17:15, "Eccezioni" percorso a piedi a cura della Dott.ssa Filomena Ranaldo, Museo della Preistoria di Nardò
🎙Ore 18:30, Torre dell’Alto, Marco Alemanno, Marco Schiavone, Samuel Mele
“ETERNE ETÀ”
Ingresso libero
☎️ info: +39 349 679 9790
naunacm@gmail.com
www.nauna.it

Parco Naturale Regionale Porto Selvaggio e Palude del Capitano
Santa Maria al Bagno
Comune di Nardò
Museo della Preistoria di Nardò
Santa Caterina
Il trullo
... See more

View on facebook
1 month ago

View on facebook
1 month ago

🌿La 4^ tappa del NAUNA FESTIVAL
Direzione Artistica Dario Muci ed Enza Pagliara

31 AGOSTO – Torre dell’Alto
Marco Alemanno, voce
Marco Schiavone, violoncello
Samuel Mele, oud, ney
“ETERNE ETÀ”

Un viaggio nel tempo attraverso i millenni, un viaggio vocale e musicale, che canta l’amore, la gioia e la memoria, ma anche la natura, l’umano contemplare e la spiritualità. Un percorso di parole e note - nude, semplici e profonde - che unisce ai versi senza tempo di autori come Saffo, Lucrezio, Emily Dickinson o Arthur Rimbaud, il fascino arcaico e misterioso di un tessuto sonoro, che alterna momenti di pura improvvisazione a brani di repertorio, che spaziano dalla musica mediterranea e mediorientale fino a Bach.

📍Ore 17:00, Raduno entrata Parco da Villa Tafuri https://goo.gl/maps/VkRFrrVcibm7NdiD7
Si consiglia puntualità
🥾Ore 17:15, "Eccezioni" percorso a piedi a cura della Dott.ssa Filomena Ranaldo, Museo della Preistoria di Nardò
🎙Ore 18:30, Torre dell’Alto, Marco Alemanno, Marco Schiavone, Samuel Mele
“ETERNE ETÀ”
Ingresso libero
☎️ info: +39 349 679 9790
naunacm@gmail.com
www.nauna.it
... See more

View on facebook
1 month ago

🎥In attesa del DOCUMENTARIO, pubblicheremo tutti i Teaser del cammino fatto a maggio per tracciare il nuovo itinerario del Salento, LA VIA TRAMMARI.

👉Trammari prende spunto da un antico collegamento tra l'Adriatico e lo Ionio, da Roca Vecchia a Santa Maria al Bagno. Questo cammino non rientra tra gli Itinerari ufficiali europei (come La Francigena o Il Cammino Di Compostela) ma se ne trova traccia nelle vecchie mappe, tra le vie trasversali che "spaccano" il Salento.

Ideato e realizzato da Dario Muci ed Enza Pagliara, musicisti e ricercatori di tradizioni orali, affiancati dai compositori e musicisti Antongiulio Galeandro e Gianluca Longo, Trammari si è svolto in sei comuni del Salento. Un vero e proprio cammino “musicale” di scoperta e promozione del territorio attraverso una serie di eventi itineranti da Roca di Melendugno a Martano, poi Soleto, Galatina, Galatone e Santa Maria al Bagno di Nardò, passando per ambienti rurali, storici e naturalistici di assoluto valore che diventeranno a loro volta oggetto di narrazione.

GUARDA IL VIDEO DELLA TERZA TAPPA A GALATONE
https://youtu.be/wRRmaTfJ42U?si=go2dEB09isibYT1t

Comune di Galatone
Provincia di Lecce
Museo della Preistoria di Nardò
Riccardo Viganò
... See more

View on facebook
1 month ago

🎥In attesa del DOCUMENTARIO, pubblicheremo tutti i Teaser del cammino fatto a maggio per tracciare il nuovo itinerario del Salento, LA VIA TRAMMARI.

👉Trammari prende spunto da un antico collegamento tra l'Adriatico e lo Ionio, da Roca Vecchia a Santa Maria al Bagno. Questo cammino non rientra tra gli Itinerari ufficiali europei (come La Francigena o Il Cammino Di Compostela) ma se ne trova traccia nelle vecchie mappe, tra le vie trasversali che "spaccano" il Salento.

Ideato e realizzato da Dario Muci ed Enza Pagliara, musicisti e ricercatori di tradizioni orali, affiancati dai compositori e musicisti Antongiulio Galeandro e Gianluca Longo, Trammari si è svolto in sei comuni del Salento. Un vero e proprio cammino “musicale” di scoperta e promozione del territorio attraverso una serie di eventi itineranti da Roca di Melendugno a Martano, poi Soleto, Galatina, Galatone e Santa Maria al Bagno di Nardò, passando per ambienti rurali, storici e naturalistici di assoluto valore che diventeranno a loro volta oggetto di narrazione.

GUARDA IL VIDEO DELLA TERZA TAPPA A GALATINA
https://youtu.be/0gTi41nX2UY?si=wa0xtRrHatD5SHwv

Comune Di Galatina
Basilica di Santa Caterina di Alessandria, Galatina
Galatina.Info
Provincia di Lecce
... See more

View on facebook
« ‹ 1 of 44 › »
Contatti

Via Guglielmo Marconi 53

73016, San Cesario di Lecce

Italia

naunacm@gmail.com

Seguici
Facebook
Instagram
Youtube

2021 © COPYRIGHT –  Nauna Cantieri Musicali